Skin storica, primi passi. Le bande scure sono già state eliminate da Saetta e Miky con una intera serata di lavoro.
Modifiche da apportare: Scurire blu Schiarire azzurro lavare l'aereo, troppo sporco vani aerofreni verdi interni aerofreni metallo finire zone mancanti tettuccio, appendici alari, etc etc aggiungere sottile linea rossa da fuoco rosso a scarico nome pilota e specialista su sportello ruotino anteriore casco e divisa pilota
Pitot rosso, Scritte da aggiungere alla base del tettuccio... che non ho idea peró inviato dal mio cesso
Modifiche da apportare: lucidare aereo (vedi foto 1 come esempio) superfici inferiori ali vani aerofreni verdi interni aerofreni metallo pitot rosso terminale scarico meno liscio e uniforme finire appendici alari, fori mitragliatrici, presa aria su dorso fusoliera. aggiungere sottile linea rossa da fuoco rosso a scarico scritte su tettuccio e fusoliera (servono foto o documenti - foto 2) Numeri, nome pilota e specialista su sportelli ruotino anteriore (foto 2 e 3) casco e divisa pilota foto 1 foto 2 foto 3
- I tricolori delle ali si uniscono attraversando la pancia, formando un'unica bandiera. (se non erro) edit: Mi sembra che la pancia sia tutta bianca e che il tricolore unico fosse invece la livrea dei Lanceri Neri. - Esistono foto che lasciano intendere che il rettangolo bianco al vertice del timone, fosse al centro di un altro tricolore. (a Campoformido è fatto così, ma non appare chiaramente nelle foto storiche) p.s.: Minchia Aracno, com'eri giovane in quella foto!